‘Il berretto a sonagli’ di Luigi Pirandello: la folle integrazione come rivincita nei confronti della società.
Nell’estate del 1918, con il titolo ‘Il berretto a sonagli’, Luigi Pirandello mette in scena la traduzione italiana della commedia dialettale in due atti ‘‘A birritta cu ‘i ciancianeddi’. Il protagonista è Ciampa, umile ma rispettabile scrivano che rischia di vedersi crollare il mondo addosso quando la signora Beatrice (moglie del suo capo) va a… Read More ‘Il berretto a sonagli’ di Luigi Pirandello: la folle integrazione come rivincita nei confronti della società.