
Giornalista, pirandellianamente fuori di chiave e alla continua ricerca di tempo come il Bianconiglio, mi rifugio nella scrittura e nel teatro coltivando la speranza di mettere nero su bianco le storie che sento nella testa.
Germana Zappatore
Classe 1977, sono giornalista pubblicista dal 2011. Vivo a Foggia e sono laureata in Lettere moderne con la tesi “Follia e denuncia del mondo borghese nel teatro di Eduardo De Filippo”. Amo la frenesia delle grandi città, ma mi piace anche perdermi nel silenzio delle escursioni in montagna. Sono un’aspirante arciera.
Il mio motto è: “un’idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione” (Leo Longanesi).
Position
Giornalista
Conduttrice TV
Addetto stampa
Scrittrice
Job
RADIO NORBA TV – Giornalista
(2022 – in corso)
Redazione servizi giornalistici per tg
BONCULTURE – Web Content Writer
(2019 – in corso)
Redazione contenuti per il web magazine www.bonculture.it – conduzione programma di promozione del territorio “Sabbie mobili”
LA TUA TV – Direttore responsabile
(2019-2021)
Ideazione e direzione settimanale di approfondimento giornalistico, costume e società “Il Tuo TG – il bello della settimana” – realizzazione servizi giornalistici – interviste per la rubrica di approfondimento giornalistico “5 minuti con…” – conduzione programma di promozione del territorio “Sabbie mobili” – ideazione programma “Belle E…poque”
CRONACASOCIAL.COM – Web Content Writer
(2017-2019)
Redazione contenuti per il social magazine www.cronacasocial.com
TELEDAUNA – Giornalista
(2011-2015)
Redazione servizi giornalistici per tg – realizzazione servizi di inchiesta per trasmissioni di approfondimento – conduzione tg – conduzione talk show “Casa Convì”
6DONNA – Giornalista
(2011-2012)
Redazione articoli giornalistici per il free magazine mensile “6Donna”
Press Officer
(dal 2010)
Conservatorio di musica Umberto Giordano
Libreria Dante (Foggia)
Compagnia Teatrale di Musical Crew Slup
Ass. La Locomotiva no profit
Cos’è Otium Pop?
L’otium per gli antichi Romani era uno stile di vita. Era il tempo libero dai negotia (la vita pubblica, gli affari politici) da dedicare allo studio e a tutte le attività che tenevano vivo l’intelletto. Questo blog, dunque, facendo suo l’antico significato di ozio, vuole solleticare l’intelletto degli internauti proponendo un differente punto di vista sugli argomenti più svariati. Affinchè l’otium del terzo millennio sia POPolare (e non privilegio di pochi, come scriveva Cicerone).