CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.5)

In questa puntata: – una giornata negli orti di nonna Evelina; – conosciamo l’Associazione Pizzaioli Garganici; – #NaturalmenteGoloso vi propone una dolce pausa caffè; – come intervenire con i nostri amici a quattro zampe in caso di colpo di calore; – #Librisottolombrellone: “St. Louis, il coraggio di un capitano” di Sara Dellabella. Da un’idea di… Read More CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.5)

CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.4)

In questa puntata: – Vincenzo D’Apote, patron de “La cruna del lago” ci racconta la sua pizza; – conosciamo la onlus Mango che si occupa dei bambini del Paraguay; – #NaturalmenteGoloso – cosa fare se vediamo un cane chiuso in auto sotto il sole rovente? – #librisottolombrellone – il tormentone musicale di questa estate. Da… Read More CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.4)

CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.3)

In questa puntata: – un giro al Centro Visite Lesina; – Lesina, laguna dei murales; – passione per il cibo e amore per la propria terra, ecco la storia dello chef Nazario Biscotti; – #NaturalmenteGoloso; – #Librisottolombrellone: “I legami delle tenebre” di Francesca Caizzi; – come difendere i cani dal caldo; – il nuovo Piano… Read More CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.3)

CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.2)

In questa puntata: – il pianista jazz Roberto De Nittis presenta il suo nuovo lavoro discografico dedicato ad Umberto Giordano; – cosa serve per guidare uno scooter elettrico? – i rimedi naturali per combattere l’insonnia; – parte la rubrica #”NaturalmenteGoloso; – il libro della settimana; – cosa fare nel weekend. Da un’idea di Germana Zappatore… Read More CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.2)

CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.1)

Il titolo è la fusione dei termini Cultura e Popolare perché l’obiettivo del programma è quello di rendere la cultura e l’informazione popolare – cioè alla portata di tutti – e di contro, di sollevare culturalmente ciò che invece viene considerato “popolare”. In questo programma conosceremo le eccellenze del territorio pugliese, approfondiremo con un linguaggio… Read More CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.1)

L’adolescenza, questa sconosciuta. Ma il film “Red” della Disney-Pixar ci aiuta ad uscirne vivi

“La prima regola nella mia famiglia? Onora i tuoi genitori. Gli esseri supremi che ti hanno donato la vita e hanno fatto rinunce e sacrifici per garantirti un tetto e del cibo in tavola, una mega valanga di cibo. Il minimo che tu possa fare è assecondare ogni loro richiesta. Ma attenzione: onorare i genitori… Read More L’adolescenza, questa sconosciuta. Ma il film “Red” della Disney-Pixar ci aiuta ad uscirne vivi

Nannie Doss, la serial killer americana che avvelenava mariti e suocere, e leggeva annunci per cuori solitari

Nannie Doss aveva due hobby: leggere annunci per cuori solitari e collezionare mariti che poi uccideva con veleno per topi. Passatempi presumibilmente frutto di un’infanzia all’insegna di privazioni sociali ed economiche, e (come affermava lei) di una ferita alla testa causata da una brusca frenata del treno dove viaggiava con la famiglia e che insieme… Read More Nannie Doss, la serial killer americana che avvelenava mariti e suocere, e leggeva annunci per cuori solitari

Lucida Mansi, la “bella degli specchi” che vendette l’anima al Diavolo per l’eterna giovinezza

“Sono venuto a prenderti, Lucida, l’ora è scoccata, dammi la mano”. (Mario Tobino, La bella degli specchi) Un po’ Faust un po’ Dorian Gray, per certi versi sposa sfortunata, indubbiamente donna bellissima, vanitosa, lussuriosa e crudele come una mantide religiosa. Era Lucida Mansi, nata Saminiati il 7 marzo 1606 a Lucca, morta a soli 43… Read More Lucida Mansi, la “bella degli specchi” che vendette l’anima al Diavolo per l’eterna giovinezza