Vai al contenuto
  • BLOG
  • About
  • #ScritturaDiCarta
  • Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook

Otium pop

Il blog della cultura POPolare

Tag: dark

‘I martiri di G.’: capitolo VII

Una folla inferocita stava attraversando la via delle botteghe. C’erano uomini e donne, e alcuni brandivano minacciosamente bastoni e forche. Alla testa del corteo tutt’altro che pacifico vi era Marino Gitto che guidava i cittadini di G. con passo deciso e senza distogliere lo sguardo dall’orizzonte, quasi fosse in uno stato di trance. Superata la… Read More ‘I martiri di G.’: capitolo VII

settembre 26, 2020 Germana Zappatore

‘I martiri di G.’: capitolo VI

L’orologio della chiesa suonò otto rintocchi. Per i commercianti di G. questo significava che era giunta l’ora di fermare il lavoro e ritornare a casa. La via delle botteghe era illuminata dalla luce dei lampioncini e nonostante il freddo pungente in strada vi era ancora qualcuno. Anche Eliano e il professore Spoleto si stavano attardando.… Read More ‘I martiri di G.’: capitolo VI

settembre 18, 2020 Germana Zappatore

‘I martiri di G.’: capitolo V

«Non dovete affatto sminuire la portata di quello che avete fatto in tutti questi anni. Diteglielo anche voi, professore» aveva detto con foga Eliano. Insieme al dottor Camillo Spoleto, stimato professore universitario e Rettore della Facoltà di Medicina, era andato a far visita al dottor Ferraris. Non era raro che i tre si incontrassero per… Read More ‘I martiri di G.’: capitolo V

settembre 11, 2020 Germana Zappatore

‘I martiri di G.’: capitolo IV

Una settimana dopo il brutale assassinio nella ‘grotta dei martiri’, la città di G. voleva recuperare la propria quotidianità e dimenticare. Persino il tempo sembrava voler chiudere con quanto accaduto pochi giorni prima: faceva freddo, ma pioggia e nebbia avevano lasciato il posto al sole. Per Eligio, però, era una giornata come tante altre, come… Read More ‘I martiri di G.’: capitolo IV

settembre 1, 2020 Germana Zappatore

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.

Alcune immagini sono tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

L’autore non è responsabile dei commenti lasciati nei post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio dell’autore stesso.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Articoli recenti

  • 5 minuti con… la Warning Film. gennaio 23, 2021
  • ‘Jagged Little Pill’ di Alanis Morissette, dalle vette delle classifiche al sold out dei botteghini di Broadway dicembre 31, 2020
  • La doppia vita di Isadora Duncan fra le luci della ribalta della danza e il buio delle tragedie personali. dicembre 8, 2020
  • Alma Mahler, la “vedova delle quattro arti” che amò (e seppellì) le menti eccelse che cambiarono le regole dell’arte. novembre 22, 2020
  • L’intervista. Maurizio Alloggio e l’Associazione ‘I-Fun’ novembre 10, 2020
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie