Sabbie mobili (2021): Mattinata-Monte Saraceno

#laPugliachenontiaspetti di #SabbieMobili oggi è quella di Monte Saraceno, lo spettacolare sperone che sovrasta il mare turchese di Mattinata (Foggia) e che oltre ad essere uno dei più importanti esempi di macchia mediterranea del territorio del #Gargano, ospita i resti di insediamenti neolitici e paleolitici e di una interessante necropoli dauna composta da alcune centinaia di tombe.

Ad accompagnare le nostre inviate in questo viaggio affascinante, la giovane guida Concetta Lapomarda che ci ha fatto scoprire un luogo “alternativo” (ma ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura) dove sono conservati alcuni reperti archeologici, tra cui una stele usata a copertura di una tomba: la farmacia Falcone in pieno centro a Mattinata. Ma Mattinata non è soltanto mare e natura incontaminata perché fa parte anche del circuito delle Città dell’ #olio, e in questa puntata Sabbie Mobili vi farà conoscere i segreti dell’oro verde del centro garganico grazie alla storia di Matteo Vincenzo Piemontese e della sua storica Azienda Agricola.

Gran finale in spiaggia per una chiacchierata con bagnanti e bagnini, per parlare di gastronomia con Andrea Bontempi del Lido Monte Saraceno Punta Grugno e per ascoltare della buona musica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...