CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.1)

Il titolo è la fusione dei termini Cultura e Popolare perché l’obiettivo del programma è quello di rendere la cultura e l’informazione popolare – cioè alla portata di tutti – e di contro, di sollevare culturalmente ciò che invece viene considerato “popolare”. In questo programma conosceremo le eccellenze del territorio pugliese, approfondiremo con un linguaggio… Read More CultPop – il videomagazine della cultura e dell’informazione POPolare (pt.1)

Sabbie mobili (2021): Mattinata-Monte Saraceno

#laPugliachenontiaspetti di #SabbieMobili oggi è quella di Monte Saraceno, lo spettacolare sperone che sovrasta il mare turchese di Mattinata (Foggia) e che oltre ad essere uno dei più importanti esempi di macchia mediterranea del territorio del #Gargano, ospita i resti di insediamenti neolitici e paleolitici e di una interessante necropoli dauna composta da alcune centinaia… Read More Sabbie mobili (2021): Mattinata-Monte Saraceno

“Azzurro. Storie di mare” sbarca alle isole Tremiti. Su Rai Uno le Diomedee raccontate da Beppe Convertini. Le anticipazioni dell’attore pugliese a BonCulture

Sarà perchè da sempre ci affascina il binomio mare cristallino-natura selvaggia. Sarà perché ci fa sognare la leggenda che le vuole nate dalle pietre scagliate in mare dal re di Argo Diomede e cullate di notte oltre che dalle onde del mare, anche dal pianto dei compagni dell’eroe trasformati da Venere in Diomedee. E sarà… Read More “Azzurro. Storie di mare” sbarca alle isole Tremiti. Su Rai Uno le Diomedee raccontate da Beppe Convertini. Le anticipazioni dell’attore pugliese a BonCulture

Sabbie Mobili (2021): Vignanotica e dintorni

#laPugliachenontiaspetti è solo con #SabbieMobili. In questa puntata le nostre inviate vi faranno conoscere una maniera alternativa di vivere a contatto con la parte più selvaggia del #Gargano: dal sentiero Mergoli-Vignanotica in territorio di #Mattinata alla Baia di Vignanotica con le sue caratteristiche #falesie, dalle grotte marine in #kayak alla Foresta Umbra in quoad passando… Read More Sabbie Mobili (2021): Vignanotica e dintorni

Sabbie Mobili (2021): Lesina

Arriva su #Bonculture la seconda stagione di #SabbieMobili, il format per conoscere #laPugliachenontiaspetti. Nella puntata di oggi andiamo sul lago di Lesina per parlare di enogastronomia locale e di trasmissione dei saperi e dei sapori alle nuove generazioni, ma anche per scoprire l’incantevole Bosco Isola e i suoi segreti. Pronti per il viaggio? Da un’idea… Read More Sabbie Mobili (2021): Lesina

“I mostri di Dante” siamo noi. Ecco l’activity book che spiega ai bambini ad accettare “l’ombra” che è in tutti noi.

Caronte, Minosse, Cerbero nell’immaginario comune sono alcuni dei mostri che Dante Alighieri incontra durante il suo viaggio infernale nella Divina Commedia. Per il poeta fiorentino e per noi sono esseri terrificanti nell’aspetto e nel comportamento: Caronte è un “dimonio con occhi di bragia” che “batte col remo qualunque s’adagia”, Minosse “ringhia” e “s’avvinghia” con la… Read More “I mostri di Dante” siamo noi. Ecco l’activity book che spiega ai bambini ad accettare “l’ombra” che è in tutti noi.

5 minuti con… Giovanni Zappatore, CEO e Founder di BionIT Labs

La rivoluzione per le diverse abilità arriva dalla Puglia, da Soleto nel Salento. Qui il giovanissimo ingegnere meccanico Giovanni Zappatore, con un team di professionisti altrettanto giovani e grazie al bando PIN della Regione Puglia, ha fondato la start up BionIT Labs e ha dato forma alla sua tesi di laurea: ha creato Adam’s hand,… Read More 5 minuti con… Giovanni Zappatore, CEO e Founder di BionIT Labs

“Papà uccidi il mostro”, il corto sull’Ilva di Taranto ispirato alla storia del piccolo Federico

“Papà uccidi il mostro” è la richiesta di Federico. Aveva 9 anni quando nel 2014, poco prima di morire per un neuroblastoma, con un disegno e queste poche parole ha affidato al suo personale supereroe la missione di liberare la sua città dal cattivo: la Medea d’acciaio, la madre assassasina, l’Ilva di Taranto. La missione… Read More “Papà uccidi il mostro”, il corto sull’Ilva di Taranto ispirato alla storia del piccolo Federico

L’Inferno dell’Alighieri diventa un gioco di carte. Il progetto arriva da Ravenna in occasione di “Dante 2021”

Tutti pazzi per Dante. Nel 2021 il Sommo Poeta fiorentino sembra non subire il logorio del tempo e dei cambiamenti sociali e anzi, si adatta con estrema facilità alla modernità mettendo tutti d’accordo. Merito di quell’opera acuta e sempre attuale chiamata ‘Divina Commedia’ che oggi – in occasione dei festeggiamenti del settimo centenario dalla morte… Read More L’Inferno dell’Alighieri diventa un gioco di carte. Il progetto arriva da Ravenna in occasione di “Dante 2021”