Upsidedown bikini: per molti è la tendenza dell’estate, ma lo indossavano già le nostre nonne

Valentina Fradegrada, ovvero, come diventare una influencer milionaria rendendo social una trovata vecchia come il cucco che le donne da decenni adottano in spiaggia per avere una abbronzatura omogenea senza quell’antiestetico segno bianco dei lacci del bikini.
Lei è una modella bergamasca ed ex fidanzata del rapper Fred De Palma che dice di aver battuto sul tempo Chiara Ferragni pubblicando tre mesi prima della futura moglie di Fedez il primo blog di moda e lifestyle.
E oggi tutti parlano di lei e del suo ‘Upsidedown Bikini’ che a detta degli esperti del settore (che forse sono uomini!) diventerà la tendenza di questa estate 2018. La Fradegrada, infatti, ha portato alla ribalta l’antico modo di allacciare sul davanti le spalline del pezzo superiore del bikini.

Tutti pazzi per questa ‘trovata’. Lei, invece, è stata davvero molto intelligente perché ha rispolverato (attenzione, non ha detto di aver ‘inventato’!) qualcosa di vecchio rendendolo moderno e soprattutto social. Oggi, del resto, il successo passa proprio da lì.
A noi donne un po’ più grandi dei nativi digitali (e probabilmente di chi grida alla ‘invenzione rivoluzionaria’) la vicenda fa sorridere: alzi la mano chi non ha adoperato questa tecnica almeno una volta nella vita. E qui non posso non ricordare quando negli anni Novanta tornarono di moda i jeans a zampa di elefante. Insomma, la moda ricicla sempre se stessa ad intervalli più o meno regolari. Meglio non buttare via gli abiti in buono stato.

Curiosità: per evitare l’abbronzatura a strisce, esistono (da tempo immemore) i bikini con spalline staccabili.